
I bonus e le promozioni più interessanti nei vari settori merceologici italiani |
Mai sentito parlare di prendi tre, paghi due o sconto del 50% su un minimo di spesa? Formule di questo genere appartengono da sempre al mondo del commercio, specialmente di quella parte della grande distribuzione che può permettersi di dare qualcosa in più ai propri clienti, specialmente quelli più affezionati. Ma andiamo a vedere quali siano le tipologie di bonus e promozioni più interessanti nei diversi settori merceologici italiani. Codici sconto e bonusTra le tipologie più diffuse di promozioni, negli ultimi anni troviamo certamente i codici sconto e quelli bonus. Si tratta di codici alfanumerici univoci che, se copiati e incollati in uno store o in una attività online, danno all’utente la possibilità di fruire di un abbassamento del prezzo di una determinata merce o di ricevere una somma di denaro di partenza da poter poi utilizzare nel corso della permanenza su un determinato sito. E’ quello che accade, ad esempio, sui portali di iGaming, laddove è possibile utilizzare alcuni casino bonus senza deposito immediato o dei bonus benvenuto, che potranno essere riscattati dall’utente al verificarsi di determinate condizioni specificate dal sito. Oppure si pensi ai diversi codici sconto Amazon o Ebay, che permettono, al momento del checkout, di risparmiare una percentuale sul prezzo originale del prodotto da acquistare. Coupon - Voucher - Buono acquistoAltra tipologia di offerta commerciale piuttosto diffusa è il coupon, noto anche come Voucher o Buono acquisto. Qui, tra l’altro, parliamo di una strategia di fidelizzazione del cliente che non è limitabile ai soli store online, ma si è diffusa nel tempo a partire dai negozi fisici. Questi documenti sotto forma di piccoli foglietti ritagliabili iniziarono ad essere distribuiti attraverso posta, riviste, volantini e giornali. Presentandoli nel relativo negozio, essi danno diritto ad uno sconto o alla possibilità di acquistare gratuitamente la merce prescelta. Basti pensare a quelli che circolavano a fine Ottocento per ricevere una Coca Cola gratis negli Stati Uniti d’America, i primi della storia del coupon. Ora, è possibile trovare questo tipo di coupon anche su portali appositi che ogni giorno ne segnalano i più disparati, oppure acquisirli attraverso la scrittura di recensioni su siti specializzati, che in cambio della propria recensione permettono di accedere a crediti in denaro da spendere su negozi online come Amazon e affini. Vendite FlashAltra metodologia molto utilizzata dai negozi, specialmente online, è la cosiddetta vendita lampo, ossia la possibilità data dal venditore di acquistare un determinata merce o un prodotto di una certa categoria merceologica ad un prezzo scontato o, addirittura, stracciato solo per pochi minuti, ore o giorni. Più la vendita sarà veloce, più lo sconto sarà elevato, in quanto non tutti si accorgeranno in tempo della presenza di tale offerta. 2x1, 3x2, il meno caro costa la metàVi sono, poi, altre modalità di promozione che da sempre hanno attirato il cliente. Tra queste la possibilità di acquistare una certa quantità di prodotti e pagarne solo una parte, come nel caso del prendi 3, paghi 2, o prendi 2 e paghi 1. Ultimamente, inoltre, specie negli store di elettronica e nei negozi generalisti online, sta spopolando la moda dell’acquisto doppio, nel quale il secondo prodotto, quello meno caro, viene fatto pagare con un risparmio del 50%. Bonus GovernativiHanno preso il nome di bonus, ma non si tratta di promozioni commerciali, per quanto il fine ultimo non sia molto diverso: l’accesso a scontistiche e agevolazioni finanziarie ed economiche. Parliamo dei diversi bonus che il Governo elabora quotidianamente per far sì che cittadini e imprese possano avere una fonte di risparmio e guadagno certa in diversi settori della quotidianità. Dal bonus ristrutturazioni al bonus facciate 90%, passando per quello carburante e arrivando al bonus per i trasporti. Insomma, non si tratta di strategie di marketing, ma poco ci manca. |