La classifica dei grattacieli più alti del mondo

Dalla sua apertura il 4 gennaio 2010, l’edificio più alto del mondo, con un notevole margine di vantaggio in termini di altezza rispetto a qualunque altro edificio, è risultato essere il Burj Khalifa di Dubai negli Emirati Arabi Uniti. Con i suoi 829,80 metri di altezza, si tratta della più alta struttura mai realizzata dall'uomo.

 grattacielo più alto

Si presume che i vertici della classifica dei grattacieli più alti del mondo subiranno continue variazioni nei prossimi anni, poiché numerosi grattacieli sono in fase di costruzione in Cina, Arabia Saudita e Corea del Sud.

Indichiamo di seguito la lista dei primi dieci grattacieli più alti del mondo, basata su ricerche approfondite e informazioni attendibili. Come accennato, si tratta di una classifica dinamica, destinata a subire costanti variazioni nel corso degli anni.

1.     Burj Khalifa, Dubai, Emirati Arabi Uniti – 829,80 metri

Con i suoi 163 piani e oltre 828 metri di altezza, il Burj Khalifa è il grattacielo più alto del mondo, nonché la più alta struttura mai realizzata dall'uomo.

2.     Merdeka 118, Kuala Lumpur, Malesia – 678,90 metri

Il Merdeka 118, altresì noto come PNB118 e KL118, è un grattacielo di 118 piani costruito nella città di Kuala Lumpur, in Malesia. Con i suoi 678,90 metri di altezza è il secondo grattacielo più alto del mondo.  

3.     Shanghai Tower, Shanghai, Cina – 632 metri

La Shanghai Tower sorge a Lujiazui, Pudong e, con i suoi 128 piani, è il grattacielo più alto della Cina.

4.     Abraj Al Bait, La Mecca, Arabia Saudita – 601 metri

Inaugurato nel 2012, l'Al-Bait Abraj Towers, altresì noto come Mecca Royal Hotel Clock Tower, si trova a La Mecca, in Arabia Saudita. Con 120 piani, si tratta del quarto grattacielo più alto del mondo, nonché dell’albergo più alto del mondo e della più alta torre con orologio a livello globale.

5.     Ping An Finance Centre, Shenzhen, Cina – 599,10 metri

Inaugurato nel 2017, il Ping An Finance Centre è un imponente grattacielo di 115 piani che si trova a Shenzhen, nella provincia di Guangdong, in Cina. Sui portali di gaming e nei casino online Svizzeragrattacieli più alti del mondo, come per esempio Casino777, puoi familiarizzare con la cultura orientale grazie a giochi e strumenti videoludici ambientati nell’estremo Oriente, tra cui Pearl of the Orient, Wild Orient e le slot machine Koi Princess e Dragon's Luck.

6.     Lotte World Tower, Seul, Corea del Sud – 555,70 metri

Aperto al pubblico nel mese di aprile del 2017, Lotte World Tower è un grattacielo di 123 piani situato a Seul, capitale della Corea del Sud. Si tratta del grattacielo più alto di Seul e della Corea del Sud, nonché del terzo grattacielo più alto del continente asiatico.

7.     One World Trade Center, New York, Stati Uniti – 541,33 metri

Inaugurato il 3 novembre 2014, l’One World Trade Center, comunemente chiamato Freedom Tower, è il settimo grattacielo più alto del mondo, con 94 piani di cui 75 al momento usufruibili.

8.     Tianjin CTF Finance Centre, Tianjin    , Cina – 530,40 metri

Inaugurato nel 2019, il Tianjin CTF Finance Centre è un grattacielo di 97 piani situato a Tianjin, in Cina.

9.     Guangzhou CTF Finance Centre, Canton, Cina – 530 metri             

Inaugurato nel 2016, il Guangzhou CTF Finance Centre è un grattacielo di 111 piani a Guangzhou, in Cina. Si tratta del terzo grattacielo più alto della Cina.

10.  China Zun, Pechino, Cina – 528 metri

Il China Zun è un grattacielo di 108 piani situato nel Central Business District di Pechino. Inaugurato nel 2018, si tratta del grattacielo più alto della capitale cinese.

Come puoi vedere, la maggior parte dei grattacieli si trova in Asia. Per quanto riguarda l’Europa, il grattacielo più alto è il Lakhta Center di San Pietroburgo, in Russia, inaugurato nel 2019, con 462 metri di altezza e 87 piani. Nel continente africano il primato spetta a The Leonardo, un grattacielo di 55 piani a Johannesburg, in Sudafrica, inaugurato nel 2019 e alto 234 metri. Il grattacielo più alto del Sudamerica è invece la Gran Torre Santiago, un grattacielo di 63 piani a Santiago del Cile inaugurato nel 2013. Con i suoi 300 metri di altezza, è la struttura più alta realizzata nell’America Latina, nonché la quarta più alta dell'emisfero australe. Per concludere, in Oceania il titolo di grattacielo più alto spetta alla Q1 Tower, altresì nota come Queensland Number One, un grattacielo di 78 piani sulla Gold Coast australiana. Con i suoi 322,50 metri di altezza contando l'antenna, si tratta dell’edificio più alto in Australia.