come prendersi cura degli attrezzi da giardino

COME PRENDERSI CURA DEGLI ATTREZZI DA GIARDINO

Consigli per la cura e la manutenzione giornaliera e stagionale degli attrezzi da giardino, compresa la pulizia e la conservazione.

Una routine di manutenzione regolare mantiene i tuoi attrezzi da giardino in buone condizioni e li aiuta a durare più a lungo. Gli strumenti non devono solo essere affilati, ma anche puliti e sterili. Gli strumenti che sono esposti a piante o terreno con infestazioni batteriche, fungine o di insetti possono diffondere questi problemi in tutto il giardino. Bastano pochi minuti dopo ogni sessione di giardinaggio per prendersi cura dei propri attrezzi e proteggere il proprio giardino al successivo utilizzo.

attrezzi da giardino

MANUTENZIONE GIORNALIERA

Mantenere i tuoi strumenti puliti e conservarli correttamente dopo ogni utilizzo è essenziale se vuoi che durino nel tempo.

Ecco alcuni suggerimenti generali:

  • Sciacquare gli strumenti di scavo con un tubo da giardino e utilizzare una spazzola metallica o una spatola per eliminare lo sporco incrostato.
  • Dare a potatori, troncarami o cesoie, uno scrub veloce con uno spazzolino per unghie e un po' d'acqua saponosa.
    • Se gli strumenti sono stati esposti a piante malate o terreno infetto da parassiti, lasciarli a bagno in una soluzione diluita di 2 tazze di candeggina per uso domestico mescolata con 1 gallone d'acqua, quindi risciacquare con acqua normale o pulire con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato .
    • Asciuga sempre accuratamente gli strumenti con un asciugamano o uno straccio.

L'olio di lino bollito può essere utilizzato per condizionare i manici in legno e proteggere le parti metalliche degli utensili. Quando applicato sulle parti metalliche, crea una barriera tra il metallo e l'ossigeno, prevenendo la ruggine.

Per un trattamento completo, applicalo generosamente su tutto lo strumento, lascialo agire per 15 minuti e asciuga l'eccesso con un panno asciutto. Leggere e seguire attentamente le indicazioni, poiché gli stracci usati possono comportare un rischio di combustione se conservati o smaltiti in modo errato.

  • Tieni un secchio di sabbia mescolato con un olio vegetale, come l'olio di lino bollito, a portata di mano per gli strumenti di scavo dei metalli. La sabbia deve essere umida, ma non bagnata. Immergi la lama, i denti o i denti nella sabbia un paio di volte per una rapida pulizia o esegui questa operazione dopo una manutenzione regolare una volta che gli strumenti sono asciutti.L'olio aiuta a proteggere la superficie metallica dalla ruggine e dalla corrosione.
  • Evita di usare prodotti petroliferi, come l'olio per motori, perché la volta successiva in cui utilizzerai lo strumento, introdurrai petrolio nel terreno.
  • Tieni a portata di mano salviettine disinfettanti per rimuovere linfa, batteri e funghi per una rapida pulizia al volo.
  • Conserva gli attrezzi in un capannone o in un garage asciutto e ben ventilato. Gli strumenti manuali più piccoli possono essere conservati immersi in un secchio di sabbia o piccoli ciottoli, e gli strumenti più grandi devono essere appesi o riposti capovolti in modo da non smussare le lame.

Rimozione della linfa

Le lame del potatore ostruite dalla linfa possono essere difficili da usare. I solventi, come acquaragia o trementina, possono essere utilizzati per rimuovere la linfa dalle lame degli attrezzi da potatura.

  • Pulisci le lame con un batuffolo di cotone o un panno imbevuto di solvente.
  • Pulisci le lame con acqua saponata e trattale con olio di lino dopo aver usato dei solventi.

Prevenire e rimuovere la ruggine

Assicurarsi che gli strumenti siano ben asciutti prima di riporli e trattarli con semi di lino o olio minerale. Se dovessi scoprire un po' di ruggine sui tuoi strumenti, ecco cosa puoi fare per rimetterli in funzione:

  • Immergere in una miscela 1:1 di aceto e acqua per una notte.
  • Strofinare con movimenti circolari con lana d'acciaio.
  • Sciacquare in acqua saponata, quindi acqua normale.
  • Lasciare asciugare bene, quindi strofinare leggermente con semi di lino o olio minerale.

CURA STAGIONALE DEGLI ATTREZZI

Prenditi cura di potatori, troncarami o cesoie

Oltre alla manutenzione quotidiana, i potatori devono essere smontati e puliti a fondo almeno una volta a stagione. Questo può essere fatto alla fine della stagione prima di riporre gli strumenti per l'inverno.

  • Svitare il dado che li tiene insieme e lavare tutte le parti separatamente in acqua e sapone.
  • Immergere in aceto e acqua e strofinare con lana d'acciaio per rimuovere la ruggine; risciacquare e asciugare.
  • Immergere in candeggina e acqua per igienizzare; risciacquare e asciugare.
  • Strofinare con olio di lino bollito e rimontare.

Mantieni i tuoi strumenti affilati

Il taglio o la potatura con lame smussate spesso provocano danni ai rami che sono stati strappati, rendendoli più suscettibili alle malattie. Mantieni affilati i tuoi potatori e altri strumenti da taglio con uno strumento specializzato per affilare i potatori o una pietra per affilare.

Altri strumenti come zappe, pale e coltelli possono essere mantenuti affilati con rapidi ritocchi da una lima per affilare, seguiti da una pietra per affilare.

  • Spingere la lima o l'affilatoio nella stessa direzione (non avanti e indietro) attraverso la lama e seguire l'angolo di smusso originale.
  • Ulteriori bordi levigati con una pietra per affilare.
  • Indossare occhiali protettivi e guanti pesanti quando si utilizza qualsiasi attrezzatura per l'affilatura per proteggersi dalle schegge di metallo.

Manici in legno

Non dimenticare di prenderti cura anche dei manici in legno. Piccole crepe possono essere rinforzate con nastro adesivo resistente, come il nastro da hockey. Eventuali impugnature gravemente incrinate devono essere sostituite immediatamente per evitare lesioni in caso di rottura durante l'uso.

  • Dopo ogni utilizzo, strofinare le impugnature con un panno umido.
  • Verificare la presenza di crepe o indebolimenti nelle giunture tra l'impugnatura e la testa dello strumento e risolvere eventuali problemi.
  • Stagionamente, o secondo necessità, carteggiare leggermente e applicare olio di lino bollito per condizionare i manici.

Conclusione

Adesso che sai come prenderti cura degli attrezzi del tuo giardino, goditi del divertente e sicuro giardinaggio senza preoccupazioni!