
Devitalizzazione: cos’è!?
La devitalizzazione è un intervento invasivo che viene praticato dal dentista per salvare il dente intaccato da una infiammazione acuta da una possibile caduta. La devitalizzazione permette di fatto di “riparare” i denti compromessi da carie acute e da tutte quelle patologie che hanno interessato la polpa del dente.
La devitalizzazione prevede tre step principali: la rimozione totale della polpa dentale malata o parzialmente infetta, quest’ultima viene poi sostituita con un preparato speciale che contiene materiale biocompatibile e cemento e infine il dente viene ricostruito nella sua interezza.
L’intervento di devitalizzazione viene praticato in anestesia locale, è pressoché indolore e porta con sé solo qualche piccolo disturbo di ipersensibilità dentinale nei giorni successivi all’intervento. L’intervento viene fatto in ambulatorio ed è il primo passo per salvare il dente da una inevitabile estrazione.
Solo il dentista può stabilire come e quando intervenire devitalizzando il dente e solo dopo aver proceduto a una attenta visita e a una radiografia si può stabilire con certezza la gravità del danno subito dal dente e le modalità di intervento.
Guida e soggiorno gratuiti per due persone.
Per Info e Prenotazioni:
Numero Verde: 800662598
Responsabile per la Sardegna :3206811063
Whatsapp/Viber: +39 348 563 0631
Info@impladentalbania.com
www.impladentalbania.it
Salute