Presepe di Sabbia

Presepe di Sabbia
<p class="TxtTimes20" align="justify"> <b>Il Presepe di sabbia</b> </p> <p class="TxtTimes14" align="justify"> <img src="http://www.presepedisabbia.it/img/presepedisabbia-2.gif" alt="Presepe di sabbia" align="right" border="0" width="236" height="300" />La rappresentazione della Nativit&agrave; Cristiana ovvero il <b>Presepe</b> o <b>Presepio</b> &egrave; uno dei momenti pi&ugrave; importanti di tutta l'iconografia cattolica. Tradizionalmente ogni anno a Natale ne vengono allestiti a milioni un po' ovunque e soprattutto in moltissime case private, ci&ograve; ha fatto si che il Presepe sia senz'altro la pi&ugrave; familiare e popolare delle rappresentazioni degli eventi narrati dai Vangeli. Il fatto che, la maggior parte dei cattolici si sia cimentata almeno una volta nella vita nell'allestimento di un Presepe ha fatto si che negli anni, pur conservando intatto il suo contenuto sacro abbia assunto le forme e le interpretazioni pi&ugrave; varie, le dimensioni e locazioni pi&ugrave; diverse e i materiali pi&ugrave; impensabili. Molto spesso il Presepe si caratterizza localmente sposandosi nelle sue rappresentazioni con le peculiarit&agrave; del territorio e le tradizioni delle genti che lo abitano.<br /> <br /> In questo contesto si inserisce a pieno titolo il <i>Presepe di sabbia</i>. </p>

Per Informazioni contatta Presepe di Sabbia:

Persona di riferimento: Paolo
Indirizzo: Morozzo della Rocca 5 - 00159 Roma,
Telefono: 064390398
Fax:
Email: info@accademiadellasabbia.it
Sito: http://www.presepedisabbia.it

Arte e Cultura - Non in elenco

Arti figurative

Segnalazione aziende on line

Mostra mappa Google

Visite: 79

Articoli Arte e cultura

Immagine

Gran Teatro La Fenice


Il teatro La Fenice è il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo. Famoso per aver preso fuoco ben due volte ed essersi ripreso sempre.  Nell’800 fu luogo di molte prime...
Leggi tutto...
Immagine

Édouard Manet 


Per gli appassionati d’arte non sarà un mistero chi sia Édouard Manet, ma forse c'è ancora qualcuno che non conosce il suo stile e le sue opere e che potrebbe appassionarsene. Chi era Édouard Manet? Cosa dipingeva...
Leggi tutto...
Immagine

Una parte di Hermann Hesse


Se parliamo di letteratura, e vogliamo scoprire o approfondire la nostra cultura letteraria, uno dei più grandi e saggi scrittori conosciuti ed aprezzati, è indubbiamente Hermann Hesse. Lui non fù solo scrittore, ma...
Leggi tutto...
Immagine

la scoperta della tomba di Tutankhamon


In quanti avrete sentito parlare di Tutankhamon senza sapere nulla di lui o della sua tomba?Allora, chi era questo Tutankhamon, e quali interessanti particolari si trovano nella sua maestosa sepoltura? La sua tomba si...
Leggi tutto...
Leggi tutti gli articoli