Uno psicoterapeuta sa come instaurare e costruire una relazione con il suo paziente; concorda all’inizio con il paziente l’obiettivo terapeutico da raggiungere; è pronto a dare suggerimenti quando gli vengono richiesti; non usa gergo tecnico e quando lo fa lo spiega; si lascia coinvolgere dal problema del paziente, ma riesce a rimanere obiettivo; non sostiene che la terapia debba necessariamente essere dolorosa; non indugia nel passato senza necessità;
Per Informazioni contatta Psicoterapeuta torino Dott.ssa L. Pugno:
Persona di riferimento:franco danese
Indirizzo:Via Biella 48 – 10152 Torino (TO) - 10126torino,
Conosciuta per la sua passione e innovazione nel campo dell'editoria e della scrittura, Francesca Pacini è un nome di rilievo nel panorama letterario italiano. Non solo ha avuto una carriera brillante come giornalista... Leggi tutto...
Nel campo della ristrutturazione e del restauro degli edifici, è importante agire rapidamente, sapere come fornire soluzioni immediate e, allo stesso tempo, durature. Per questo motivo la priorità deve essere sempre... Leggi tutto...
Per riconoscere l’appendicite è opportuno venire a conoscenza di alcuni fattori anatomici specifici. Se non si è a conoscenza di tali fattori e non si approfondisce al riguardo, spesso si rischia di far passare... Leggi tutto...