
E-Learning, imparare online |
Tutto è sempre più veloce su Internet, anche l’apprendimento. Le nuove piattaforme e-learning lo dimostrano, considerando che sono sempre più in crescita. Moltissime sono le aziende che prediligono una piattaforma multimediale per far apprendere ai propri lavoratori, tirocinanti e studenti le competenze necessarie per diventare professionisti a tutti gli effetti. Sappiamo tutti che i corsi tradizionali sono comunque indispensabili e, tuttavia, il contatto umano è di primaria importanza per apprendere nuove nozioni. Tuttavia, sempre più in auge sono le università online da dove poter attingere a corsi e piattaforme e-learning utilissime e semplici da utilizzare. Ma quali sono i vantaggi dell’e-learning? Cambia cosi tanto rispetto a una lezione tradizionale? Sono due modi differenti d’apprendimento, senz'altro. Ciononostante, l’efficacia dell’e-learning per l’apprendimento veloce, la flessibilità e in alcuni casi anche il risparmio non è paragonabile ad un corso tradizionale. Vediamo nello specifico quali sono i vantaggi e le principali modalità d’apprendimento e-learning. I vantaggi di una piattaforma e-learningI principali vantaggi delle nuove piattaforme e-learning sono la flessibilità, il poter interagire con il portale e (se ben organizzati) la qualità dei contenuti. Con le piattaforme e-learning ogni dipendente aziendale o studente che desidera effettuare un corso tramite una piattaforma e-learing ha la possibilità di cominciare e portare a termine un determinato obiettivo quando lo desidera, riprendendolo eventualmente in un secondo momento. A differenza di corsi di formazione a cadenza settimanale che si potevano frequentare in precedenza, con l’e-learning e la digitalizzazione dei corsi i lavoratori possono gestire autonomamente la propria formazione e, oltretutto, attingere ad informazioni attendibili. Infatti, un corso e-learning spicca sul mercato proprio se i suoi contenuti sono qualitativi. L’enorme competizione del web spesso oscura contenuti e portali che appaiono obsoleti, per questo motivo le piattaforme e-learning puntano a fornire contenuti di qualità e soprattutto veritieri. Inoltre, il fatto di poter interagire costantemente con le piattaforme e-learning rende il lavoratore interessato e soprattutto attivo. Mentre un corso di formazione face-to-face richiede di prestare attenzione a lezioni dalla durata di un’ora e mezza circa, con l’e-learning è possibile dedicare il tempo che si desidera e seguire le lezioni in modo interattivo. Da notare che, grazie ai dati riportati in tempo reale dai portali, ogni azienda può riuscire a monitorare costantemente i progressi ed i processi di e-learning degli utenti che utilizzano la piattaforma. Oltretutto, i costi sono spesso minori rispetto ad un comune corso di formazione, considerando che questo implica un’iscrizione, uno spostamento e probabilmente un acquisto di libri e quaderni. Modalità d’apprendimento e-learningSappiamo tutti che i video all’interno del web sono una delle fonti multimediali più utilizzata dagli utenti. Per questo motivo gli e-learning spesso dispongono di modalità d’apprendimento che usufruiscono di specifici video. Ad esempio, Una piattaforma come YouTube è un luogo perfetto per sviluppare un corso e-learning tramite video. Lo smartphone e i dispositivi mobili sono un’altra ottima fonte da dove poter prender parte a corsi tramite e-learning, considerando che stanno surclassando i comuni pc e laptop in quanto a frequenza d’utilizzo. Specifiche app e video possono esser creati appositamente per lavoratori d’azienda per frequentare comodi corsi di e-learning. Non solo video: esiste una nuova modalità d’apprendimento sempre più utilizzata chiamata “gamification”. Grazie all’ausilio di un gioco lo studente riesce ad apprendere velocemente determinati concetti, auto-motivandosi ed anche divertendosi. Si può quindi dedurre che oggi le modalità d’apprendimento sono molto varie e soprattutto innovative. L'e-learning,sempre più in crescita, permette non solo alle aziende di poter migliorare e maturare le proprie conoscenze, ma mette a disposizione corsi e lezioni a dipendenti e studenti che necessitano d’approfondire determinati argomenti, sempre rendendo il tutto più accessibile, flessibile e, perché no, divertente. |