
Perché praticare fitness? |
Per fitness s’intendono tutte quelle attività volte all’esercizio fisico a corpo libero o con l’ausilio di attrezzi come tapis roulant, cyclette, bike e accessori mirati come i manubri, ed elastici o cavigliere. Indipendentemente dall’età o dalla forma fisica il fitness che sia in casa o in palestra dimostra che produce benefici alla forma fisica e mentale: alla tonificazione muscolare, al dimagrimento e alla produzione di endorfine. Chi può praticare fitness?Tutti possono praticare fitness, dall’anziano al ragazzo possono trarre benefici dall’attività. Ovviamente ognuno deve farsi consigliare un allenamento proporzionato alle proprie esigenze, infatti, è bene consultare una persona esperta per capire quale sia l’allenamento più adatto a noi. Cimentarsi nell’attività fisica significa infatti organizzare un piano di esercizi fisici con la possibilità di praticarli regolarmente durante la settimana e mantenere un ritmo costante e uno stile di vita sano. I tipi di attività fitnessNel macro-insieme delle attività fitness le attività sono varie per esempio esercizi di resistenza, di forza corpo libero, con attrezzi o macchine, pensati per dimagrire o per aumentare la tonicità della muscolatura, outdoor o indoor. Nell’home fitness che ha spopolato con la chiusura delle palestre durante l’emergenza sanitaria dell’ultimo anno e mezzo, gli utenti hanno cominciato ad acquistare attrezzi fitness come tapis roulant o cyclette o semplici accessori. L’attività più semplice da eseguire a casa, infatti, è quella cardio-aerobica su macchine fitness come stepper, ellittiche tapis roulant, spin byke o cyclette. Allenamento completo con l’ellitticaInfatti, se l’obiettivo è quello di dimagrire, tonificare una macchina perfetta da acquistare è l’ellittica. Con l’ellittica è possibile effettuare un allenamento che simulando il movimento della corsa evitando di sovraccaricare le articolazioni e attutendo lo stress da rimbalzo. L’ellittica ha:
L'ellittica è nata come alternativa ai classici tapis roulant e cyclette. Come suddetto evita lesioni legati al movimento della corsa e nella pedalata. Ma comunque è bene procedere con un allenamento più light se predisposti a lombalgie o problemi al ginocchio. L’ellittica permette di svolgere un allenamento completo ed efficace è facile da utilizzare e sul mercato ci sono molti modelli accessibili a tutti con caratteristiche e programmi adatti ad ognuno. Infatti, con questa macchina è possibile allenare con il movimento delle braccia alternato i bicipiti, tricipiti, le fasce muscolari della schiena, l’addome e con le spinte dei piedi alle pedane i quadricipiti, i muscoli della coscia, i glutei e i polpacci. Lungo tutto l’esercizio si tengono impegnati i fianchi e i glutei che infatti possono essere rassodati e tonificati. Bruciare calorie in eccesso con l’ellitticaL’attrezzo è adatto, se associato ad un programma di allenamento, a bruciare calorie in eccesso. L’allenamento con l’attrezzo si può regolare secondo i diversi livelli di resistenza resi disponibili dai programmi. Di seguito dati utili per calcolare i benefici tratti dall’ellittica: Livello di resistenza / Calorie bruciate Inoltre, è stato anche studiato come calcolare il dispendio energetico tenendo conto della composizione corporea, per esempio una persona con un peso maggiore brucerà più calorie rispetto ad una persona più leggera a parità di sforzo e durata di allenamento. È importante comunque regolare l’intensità; poiché maggiore sarà l’intensità e il ritmo e maggiore saranno le calorie bruciate con l’esercizio. |