Enti Nazionali

La Costituzione italiana non menziona le Autorità Indipendenti: tale espressione è stata per la prima volta usata nel 1984 dalla Commisione Piga, istituita per la modernizzazione delle istituzioni della pubblica amministrazione. La Costituzione non menziona le Autorità, ma neanche esclude la creazione di nuovi organismi estranei ai tradizionali poteri dello Stato: di conseguenza, le Autorità Indipendenti sono ritenute compatibili con la Carta costituzionale.

Aggiungi il tuo sito alla categoria Enti Nazionali

 

Assalzoo No-image Sito Web Assalzoo è l’Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, con sede a Roma.
Federfauna No-image Sito Web Assistenza sindacale,assistenza assicurativa,assistenza legale,assistenza fiscale e tributaria

Articoli Istituzioni

Immagine

Cosa sono le class action e raccomandazioni per chi vuole aderire


Le class action sono un meccanismo giuridico che consente ad un gruppo di persone di agire insieme per far valere i propri diritti in una causa legale. In questo articolo, spiegheremo in modo chiaro e semplice cos'è...
Leggi tutto...
Immagine

Lavorare in quarantena, come fare


Questi recenti periodi di quarantena hanno spiazzato chiunque. Nessuno si aspettava un evento del genere e non pochi sono stati i problemi sul lavoro. Tuttavia, è pur sempre possibile lavorare in quarantena, grazie al...
Leggi tutto...
Immagine

Dpcm, cos'è


Tutti noi quest’anno abbiamo vissuto periodi di pandemia non facili da digerire. Sempre attaccati con ansia alla Tv o al sito di notizie sul web, si è sempre aspettato con trepidazione il nuovo DPCM che entrasse in...
Leggi tutto...
Immagine

Inps e Inail: perché si pagano i contributi


Sia da lavoratori dipendenti che da lavoratori autonomi, per legge si necessita di corrispondere dei contributi per Inps e Inail. Ma perché si pagano i contributi? Tutti i lavoratori necessitano di corrisponderli?
Leggi tutto...
Leggi tutti gli articoli