La Regione è un ente autonomo con propri statuti, poteri e funzioni secondo i princìpi fissati dalla Costituzione, come stabilito dall'art. 114, II comma della Costituzione. L'elenco delle Regioni italiane è riportato dall'art. 131. Da notare che nell'art. 116, modificato nel 2001, il Trentino-Alto Adige e la Valle d'Aosta sono riportate con le denominazioni bilingui Trentino-Alto Adige/Südtirol e Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste.
La Provincia, in Italia, è un ente locale territoriale il cui territorio è per estensione inferiore a quello della Regione (e compreso in una sola Regione) e comprende il territorio di più Comuni (a sua volta il territorio di ogni comune fa parte di una sola provincia). La disciplina delle Province è contenuta nel titolo V della parte II della Costituzione (artt. 114 ss.) e, ovviamente, in fonti primarie e secondarie che attuano il disposto costituzionale. Tranne quelle autonome, tutte le province fanno parte dell'Unione delle province d'Italia (Upi).