Lavorare in quarantena, come fare

Questi recenti periodi di quarantena hanno spiazzato chiunque. Nessuno si aspettava un evento del genere e non pochi sono stati i problemi sul lavoro. Tuttavia, è pur sempre possibile lavorare in quarantena, grazie al fatidico smart working.

smart working

Il coronavirus ha di certo causato problemi a tutti quanti, ma guardando l’altra faccia della medaglia è stato una sorta di input per tutte le istituzioni che hanno permesso a molte aziende di cambiare punto di vista sul lavoro da casa e sull’utilizzo di un computer e di una semplice connessione per svolgere certi tipi di lavori.

Non pochi sono coloro che abitualmente si recano in ufficio per poi stare tutta la giornata davanti ad un computer a compilare dati. Quindi perché non poterlo fare comodamente da casa, utilizzando un comune computer ed una connessione?

Questa è stata la vera svolta di questi periodi di quarantena. La “riscoperta” dello smart working (che nella fattispecie esisteva già, ma era svolto da una piccola fetta di popolazione) è stata cruciale per non smettere di lavorare anche in quarantena e riscoprire lati del lavoro, del marketing e della produzione tramite una semplice connessione che in passato non erano mai stati presi in considerazione come oggigiorno.

Il lavoratore in quarantena

Innanzitutto, è bene precisare che il lavoratore in quarantena è a tutti gli effetti un lavoratore. Non si può quindi dire che non sta lavorando (anche se e a casa), è in malattia o è impossibilitato a lavorare per motivi di indisposizione. Detto questo, fin quando è possibile svolgere l’attività di smart working da casa, lavorare in quarantena è possibile.

Naturalmente, lavori manuali e pratici come l’operaio in cantiere o il cameriere sono impossibili da svolgere da casa, in quanto non ci sono mansioni verosimili di tale settore che possono essere svolte grazie all’ausilio di un computer e di una connessione Internet.

Si può dedurre che tutto dipende dal tipo di lavoro che si svolge. Se ci si occupa di una semplice compilazione di documenti, non sarà difficile svolgere il proprio lavoro da casa grazie ad un semplice documento Excel o comunque con un programma disposto dalla ditta per cui si lavora.

Per quanto riguarda gli orari come funziona? È probabile che molte aziende desiderino che il dipendente si connetta in videochiamata ad un certo orario, per poi inviare fogli entro un certo limite e quindi lavorare agli stessi ritmi d’ufficio.

Ci sono invece mansioni più flessibili in cui gli orari sono gestiti in modo totalmente autonomo. Ad esempio, chi necessita di scrivere articoli sul web, creare siti o svolgere mansioni analoghe senza nessun obbligo di rispettare orari precisi, avrà sicuramente più libertà di gestione del proprio orario lavorativo, pur sempre svolgendolo comodamente da casa.

Trovare lavoro in quarantena

Da notare che, a causa della corrente pandemia mondiale, molte sono le aziende che si sono mobilitate per lavorare a distanza con i propri dipendenti e vendere prodotti e servizi grazie all’ausilio del web e della connessione Internet.

Non pochi sono coloro che si sono spostati su un e-commerce e, impostando servizi di spedizione adibiti, sono riusciti a restare a galla e a lavorare costantemente. Non a caso, i colossi della vendita web quali eBay e Amazon hanno aumentato le vendite esponenzialmente.

Questo succede proprio perché non c’è nessun altro negozio aperto così costantemente come loro e soprattutto fornito per ogni tipo di esigenza. Molti altri sono stati i big del mercato online ad essere invasi dalla domanda più che in ogni altro periodo, come ad esempio Ikea, il quale molto spesso esauriva le sue sedie a disposizione, vista la dilagante richiesta.

Di conseguenza, si sono sviluppate diverse mansioni da svolgere in smart working, mansioni che in passato erano solamente una piccola nicchia di mercato che spesso veniva sottovalutata. Quindi è possibile trovare lavoro in un periodo come la quarantena? Certo che sì, chi cerca trova!

 

Hai un'attività commerciale?

Inseriscila oggi su www.worldweb.it gratis.

Aggiungi la tua attività

Vuoi proporre un articolo?

Contattaci e inviaci il tuo Guest Post o Redazionale.

Proponici un articolo