
L’importanza di un booking engine nel sito del tuo Hotel |
Integrare un booking engine nel sito della tua struttura ricettiva è uno dei modi più efficaci per rimanere sempre competitivi e al passo coi tempi. Nel mercato odierno caratterizzato dall’acquisizione di prodotti e servizi online infatti, la maggior parte degli utenti si aspetta di poter scoprire rapidamente la migliore offerta a disposizione e di avere la possibilità di prenotare contestualmente.
Se il tuo sito non dispone ancora di un sistema di questo tipo, stai probabilmente perdendo quelle prenotazioni dirette che sono molto più convenienti perché non devi riconoscere commissioni a nessun intermediario. Perdi inoltre la possibilità di ottenere informazioni utili sui tuoi ospiti quali ad esempio gli indirizzi di posta elettronica, che puoi successivamente utilizzare (nel rispetto della normativa vigente) per inviare offerte promozionali, nonché gli auguri di compleanno o newsletter personalizzate. Attenzione alla graficaIn particolar modo quando integri un sistema di prenotazione online sul tuo sito, devi avere cura di mantenere una sorta di continuità grafica anche al momento del pagamento: un potenziale cliente può infatti essere titubante nell’effettuare la transazione se la pagina di pagamento sembra avere un design ed una grafica completamente diversa dal resto del sito. Per questo motivo è bene fare in modo che il tuo booking engine possa integrarsi perfettamente con il design del tuo sito web, magari mantenendo il layout, i colori ed il marchio. Sempre in tema di impatto visivo può esserti utile leggere la guida di Dario Bongiovanni sull’importanza delle immagini nel sito del tuo hotel. Semplicità di utilizzoIn secondo luogo, devi accertarti che il tuo booking engine possa essere facile da utilizzare sia per gli utenti più esperti che per quelli che lo sono meno. Dovrebbe infatti essere possibile visualizzare immediatamente tariffe, disponibilità e politiche di cancellazione, nonchè effettuare la transazione nella maniera più intuitiva e rapida possibile. Un booking engine troppo elaborato o che richiede un numero eccessivo di clic prima che possa essere possibile accedere alle informazioni di base o completare la procedura di pagamento, può indurre l’utente ad abbandonare e cercare altrove i servizi di cui ha bisogno. Per questo motivo è bene fare in modo che la pagina in questione mostri chiaramente tutto ciò che può essere utile all’utente in quel momento e che possa consentirgli di effettuare la transazione rapidamente. Usabilità per i dispositivi mobiliTieni inoltre sempre a mente l’usabilità per i dispositivi mobili: oggi infatti, la maggior parte delle visite arriva proprio da dispositivi quali smartphone e tablet, e gli utenti sono ormai abituati a finalizzare tramite questi strumenti i propri acquisti in rete. Per questo motivo il tuo booking engine deve necessariamente essere perfettamente fruibile da ogni tipo di dispositivo mobile, consentire una navigazione semplificata e avere campi di input ridotti. Google infatti tende adesso a premiare i siti web cosiddetti “Mobile-friendly”, ovvero in grado di regalare una perfetta esperienza di navigazione a tutti gli utenti che utilizzano appunto dispositivi mobili. Transazioni sicureAltro elemento da tenere in grande considerazione, per il sistema di prenotazione online da inserire all’interno del sito della tua struttura ricettiva, è la sicurezza: il tuo booking engine dovrà necessariamente utilizzare i protocolli di sicurezza più recenti per proteggere e crittografare i dati dei clienti, ne va della tua immagine e della reputazione. Accertati dunque di aver adottato le tecnologie e le soluzioni necessarie a garantire agli ospiti la tranquillità del poter effettuare pagamenti sul tuo sito senza alcun tipo di timore. Disponibilità in tempo realePer evitare spiacevoli episodi di overbooking, e per mettere un po’ di “pressione” su quegli utenti che sono ancora incerti se finalizzare subito l’acquisto o meno, puoi fare in modo che il tuo booking engine mostri in tempo reale la disponibilità delle tue camere. È uno strumento con il quale gli utenti hanno già confidenza e può essere utile nell’aiutarli a comprendere l’effettiva disponibilità delle camere, per un servizio che è assolutamente chiaro e trasparente. Inserendo dunque un booking engine sicuro e funzionale all'interno del tuo sito renderai l'esperienza dell'utente ancora più piacevole, dandogli la possibilità di prenotare direttamente la camera e consentendoti di iniziare a ricevere prenotazioni senza più dover riconoscere commissioni alle OTA (Online Travel Agencies) o altre piattaforme di prenotazione online. |