Come organizzare il parcheggio per i dipendenti? Soluzioni per gestirlo al meglio |
Organizzare il parcheggio per i propri dipendenti può rivelarsi un vero sfida: alcune aziende, infatti, non hanno sufficiente spazio per tutti o non hanno ancora trovato la soluzione ideale, che possa offrire spazi giusti e reale comfort. Del resto, i dipendenti che si spostano in auto sono ancora molti, soprattutto per chi fa un po' il pendolare. Diventa quindi importante offrire loro un posto sicuro dove parcheggiare l'auto, un posto che sia possibilmente custodito e protetto dalle intemperie. La mancanza di spazio è uno dei principali problemi. Le aziende che intendono organizzare al meglio la struttura del parcheggio per i propri dipendenti spesso acquistano ulteriori lotti di terra o affittano spazi nelle vicinanze. Ma anche chi ha a disposizione uno spazio adeguato, deve comunque affrontare altri problematiche:
Organizzare il parcheggio per i dipendenti: soluzioni praticheIl parcheggio per i dipendenti non può consistere solo in una piccola area dove lasciare l'auto. Dev'essere limitato, sicuro e possibilmente coperto. Per grandi parcheggi si può optare per pensiline in serie, affiancate, in grado di ospitare varie auto e al contempo di proteggerle da pioggia o altre intemperie. E' anche importante che quest'area sia chiusa e a uso esclusivo dei dipendenti, che potranno entrare e uscire tramite cancelli o sbarre di sicurezza, inserendo un codice o un altro sistema di riconoscimento. Questo perché è importante tenere separata la zona in cui parcheggiano i clienti da quella destinata ai dipendenti. Le ragioni sono varie. Prima di tutto, una maggior sicurezza per entrambi. In secondo luogo, per dare un'immagine ancora più di prestigio all'azienda stessa, che dimostrerà cosa cura per dipendenti e clienti.
Chiaramente, ove possibile, si può pensare anche alla creazione di un vero e proprio garage al coperto. Solitamente, però, le aziende non hanno spazio a sufficienza oppure budget e preferiscono soluzioni all'esterno, che possano comunque garantire i giusti spazi per le automobili dei dipendenti e una giusta copertura. Gazebo per autoI gazebo per auto sono pratici, hanno un costo relativamente basso e si possono inserire in vari spazi, creando più moduli. Varie le coperture, anche se le migliori sono quelle in pvc, in grado di proteggere accuratamente le auto da pioggia, neve e altri fenomeni atmosferici. Tunnel in pvcSoluzione molto economica per piccoli spazi e per chi ha pochi dipendenti. Si tratta di tunnel richiudibili, che hanno una struttura in ferro e una copertura a fisamornica in pvc. Il più delle volte, sono creati per contenere una singola auto, ma possono essere affiancati su prati o spazi per creare più posti. Pensiline e tettoie per automobiliForse la soluzione più usata per organizzare i parcheggi dei dipendenti, pensiline e tettoie rappresentano un ottimo modo per sfruttare al meglio gli spazi, garantendo alle automobili protezione adeguata e ordine. Si tratta di strutture progettate per offrire riparo e possono essere usate per spazi più o meno ampi, in quanto modulari. Presentano un design essenziale, pulito ed elegante. La struttura è quasi sempre in acciaio, resistente e sicura e la copertura è realizzata in materiali specifici per proteggere le auto dal sole, dalla pioggia, dal gelo e dalla neve. Parcheggio per i dipendenti: come scegliere la soluzione più adattaNello scegliere la soluzione per il parcheggio destinato ai dipendenti, bisognerà tenere conto di alcuni fattori:
Con budget ridotti, o comunque contenuti, le soluzioni possono essere i gazebo o le pensiline. Queste si prestano bene anche per coprire aree più estese, in quanto possono essere realizzata in maniera modulare. Resta fondamentale rivolgersi a un'azienda specializzata in coperture e tettoie per auto, come Tensonova, per avere la certezza di poter contare sulla competenza e l'esperienza necessarie per progettare e installare le coperture e le tettoie nel modo più efficace possibile, tenendo conto di fattori quali il clima locale, la sicurezza, la durata, la manutenzione e il costo; inoltre, un'azienda specializzata può realizzare soluzioni su misura per il parcheggio aziendale, tenendo conto delle esigenze specifiche dell'azienda e dei suoi dipendenti. Questo può includere la scelta dei materiali, delle dimensioni e dello stile. |