Quello della visita medica per il rinnovo della patente è un esame obbligatorio per tutti i conducenti che devono rinnovare la propria patente di guida.
L'esame viene effettuato da un medico ASL o dal medico di un’autoscuola e ha lo scopo di verificare l'idoneità fisica del conducente alla guida.

La visita medica per il rinnovo della patente consiste in una serie di esami, tra cui:
- Esame della vista
- Esame dell'udito
- Esame della pressione arteriosa
- Esame del cuore e dei polmoni
- Esame della funzionalità neurologica
- Esame della funzionalità psichica
- Esame sullo stato di salute in generale
In alcuni casi, il medico può richiedere anche altri esami di approfondimento, come un elettrocardiogramma (ECG) o un esame del sangue.
Se il medico ritiene che il conducente non sia idoneo alla guida, può richiedere al conducente di sottoporsi a ulteriori accertamenti o può rifiutare il rinnovo della patente.
La visita medica per il rinnovo della patente può essere prenotata su www.rinnovopatentimilano.com ed effettuata presso:
- Un ufficio della Motorizzazione Civile
- Un’autoscuola
- Una ASL
Il costo della visita medica per il rinnovo della patente varia a seconda della struttura presso cui viene effettuata, ad ogni modo parliamo di un costo che si aggira sui 100€.
Ecco alcuni consigli per prepararsi alla visita medica per il rinnovo della patente:
- Portate con voi la vostra patente di guida in corso di validità
- Portate con voi la vostra tessera sanitaria
- Portate con voi un documento di identità
- Fate una colazione leggera prima della visita
- Bevete molta acqua prima della visita
- Evitate di fumare o di bere alcolici prima della visita
- Cercate di rilassarvi prima della visita
La visita medica per il rinnovo della patente è un esame obbligatorio, ma è anche un'occasione per verificare la propria salute e per prendere provvedimenti per migliorarla, se necessario.
Se avete dubbi sulla vostra idoneità alla guida, non esitate a consultare il vostro medico.
Esame della vista
L'esame della vista è uno dei più importanti controlli che vengono effettuati durante la visita medica per il rinnovo della patente.
Il medico valuterà la capacità del conducente di vedere a distanza, di vedere da vicino e di vedere i colori. Se il conducente non ha una buona vista, potrebbe essere necessario indossare occhiali o lenti a contatto per poter guidare in sicurezza.
Esame dell'udito
L'esame dell'udito è un altro controllo importante che viene effettuato durante la visita medica per il rinnovo della patente.
Il medico valuterà la capacità del conducente di sentire i rumori stradali, come i clacson, le sirene e le frenate. Se il conducente non ha un buon udito, potrebbe essere difficile per lui percepire questi rumori e potrebbe essere a rischio di incidenti.
Altri controlli
Oltre all'esame della vista e dell'udito, il medico può effettuare o richiede che vengano fatti anche altri controlli durante la visita medica per il rinnovo della patente, come l'esame della pressione arteriosa, l'elettrocardiogramma (ECG), esame del sangue e quello delle urine.
Questi controlli sono utili per valutare la salute generale del conducente e per verificare se è idoneo alla guida.
Decisione della commissione
Se il medico ha dubbi sulla idoneità alla guida del conducente, può chiedere un parere alla commissione medica locale. Tale commissione valuterà tutti i documenti medici del conducente e deciderà se egli è idoneo o meno alla guida, nell’interesso di tutti gli utenti della strada e del conducente stesso.
Se la commissione decide che il conducente non è idoneo alla guida, la patente verrà sospesa o revocata. Il conducente potrà richiedere una nuova visita medica dopo un periodo di tempo stabilito dalla commissione.



