- Scritto da bix
Il momento dell’acquisto dei libri scolastici torna ogni anno con la stessa miscela di urgenza e dubbi, soprattutto quando cerchiamo di incastrare tutto dentro un budget familiare che non è elastico. Noi genitori sappiamo bene che una lista libri può impattare il portafoglio quasi quanto una rata importante, e ogni scelta affrettata significa soldi spesi male o volumi inutilizzati. Pianificare, comparare e combinare canali diversi diventa la vera strategia per risparmiare senza rinunciare alla qualità e alla certezza di avere l’edizione giusta, evitando l’incubo di dover correre a settembre per sostituzioni last minute.
- Scritto da bix
Il teatro La Fenice è il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo. Famoso per aver preso fuoco ben due volte ed essersi ripreso sempre.
Nell’800 fu luogo di molte prime assolute di grandi registi quali Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi. Ma anche nel ‘900 vennero messe in scena altre prima assolute di artisti contemporanei.
- Scritto da Elena
Per gli appassionati d’arte non sarà un mistero chi sia Édouard Manet, ma forse c'è ancora qualcuno che non conosce il suo stile e le sue opere e che potrebbe appassionarsene.
Chi era Édouard Manet? Cosa dipingeva e come? In quali musei sono esposti i suoi quadri? Queste sono delle domande che potrebbe porsi chi si sta interessando ora alle opere di questo importante pioniere dell’arte.
Quindi eccoti qui un introduzione al suo stile con alcune delle sue opere:
- Scritto da Elena
Se parliamo di letteratura, e vogliamo scoprire o approfondire la nostra cultura letteraria, uno dei più grandi e saggi scrittori conosciuti ed aprezzati, è indubbiamente Hermann Hesse. Lui non fù solo scrittore, ma anche poeta, artista, filosofo e pittore
Uomo semplice e profondo, scrisse innumerevoli libri che ebbero successo in tutto il mondo. Con il suo stile di vita modesto e la sua ricerca della pace dello spirito, conquista i suoi lettori e diventa una guida per molti di essi.
- Scritto da Elena
In quanti avrete sentito parlare di Tutankhamon senza sapere nulla di lui o della sua tomba?Allora, chi era questo Tutankhamon, e quali interessanti particolari si trovano nella sua maestosa sepoltura?
La sua tomba si trova nella Valle del Re, in Egitto. Tutankhamonapparteneva allaXVIII dinastia, salì al trono a soli 9 anni, e morì poco meno di 10 anni dopo, quando stava per compierne 19.
- Scritto da bix
Durante le scuole superiori, tutti hanno avuto a che fare con lo studio e con gli esercizi dati dagli insegnanti durante la settimana. Ma qual è il migliore metodo di studio? È possibile creare un metodo di studio?








