Impegnati nelle molteplici faccende di casa, non sempre abbiamo sempre tempo per svolgerle al meglio e con i metodi giusti. Ma come piegare i panni nel modo giusto?

Per quanto riguarda la riordinazione del nostro vestiario, esistono metodi veloci ed efficaci per fare il tutto nella maniera più rapida possibile. In questa breve guida vi illustriamo, in poche e semplici mosse, come piegare una canottiera velocemente.
Come piegare una canottiera in pochi e semplici step
Innanzitutto, posizionare la canottiera in questione su una superficie come una tavola da stiro o un tavolo che possa agevolare il lavoro.
Successivamente, è opportuno sistemare la canottiera dalla parte della “schiena”, ovvero con il retro che si affaccia di fronte a voi, ed inoltre porre i lembi che vanno a circondare le spalle nella parte inferiore. In poche parole, sistemare la canottiera ai versi opposti di come la indossereste.
Dopo aver piegato verticalmente la parte inferiore in maniera che combaci con quella superiore, è necessario prendere il lato destro della canottiera e posizionarlo a metà fra il lato destro e il lato sinistro.
Successivamente a questa procedura, si necessita di sovrapporre il lato sinistro sopra il lato destro precedentemente piegato. In questa maniera, la canottiera potrebbe essere già pronta da sistemare.
Tuttavia, se desiderate risparmiare ulteriormente spazio ed eseguire questo lavoro nella miglior maniera possibile, fate combaciare il lato superiore con quello inferiore (similmente a come fareste quando piegate un lenzuolo), in modo da formare un piccolo “quadratino”, da poter collocare negli slot dei vostri cassetti in maniera comoda e semplice.
Quest'ottimo metodo per piegare una canottiera velocemente risulta, oltre che utilissimo per risparmiare spazio nei vostri armadi, un ottimo metodo per risparmiare tempo.
Una volta che si impara questa metodologia a memoria, non vi sarà difficile sistemare velocemente le canottiere da voi stirate.
Come sistemare i panni negli armadi
Come si è potuto notare, piegare una canottiera è molto semplice, ma come fare quando si devono sistemare gli altri panni? C’è un modo universale per piegarli allo stesso modo?
Per quanto riguarda le magliette e la biancheria, non ci sono trucchi poi così complicati e speciali. Basta semplicemente piegarli a rigor di logica e porli nell’armadio senza fare disordine.
Per quanto riguarda le felpe, il processo è praticamente il solito, anche se le maniche risultano leggermente più lunghe rispetto ad una maglietta.
Quando si ordinano maglie, felpe e tute nello stesso posto, tuttavia, c’è bisogno di porle in modo che non siano disordinate e non occupino troppo spazio. Collocarle tutte sulla stessa “colonna” può essere un’idea per risparmiare spazio notevole.
Ciononostante, c’è chi preferisce porre le tute da una parte, le magliette da un’altra e così via. Senz’altro, quest’ultimo metodo è funzionale e molto più ordinato rispetto alla collocazione univoca nello stesso posto.
Tutto è a proprio discapito, anche se avere un buon ordine nell’armadio è sempre piacevole, non solo da vedere, ma anche per scegliere il proprio vestiario senza guardare nella confusione.



