Martedì 14 settembre torna la Champions League, la massima competizione calcistica per club in Europa. Parte dunque ufficialmente la caccia al Chelsea, trionfatore della passata stagione nella finalissima tutta inglese contro il Manchester City. Ai nastri di partenza si presentano anche quattro club italiani.

Pallone da calcio

Inter, Juventus, Atalanta e Milan sono le squadre italiane che avranno il compito di tenere alta la bandiera tricolore in Europa, e se guardiamo alle scommesse calcio, a parte il Milan le altre tre italiane hanno buone chance di arrivare almeno alla fase ad eliminazione diretta. Ma se c’è una competizione che ci ha abituato alle sorprese, quella è proprio la Champions League.

L’Inter vuole rompere il tabù ottavi

Partiamo dall’Inter, campione d’Italia, reduce da un’estate a dir poco turbolenta. Prima l’addio di Antonio Conte, sostituito da Simone Inzaghi in panchina, e le cessioni di Hakimi e Lukaku, poi gli arrivi di Dzeko, Dumfries e Correa per puntellare la rosa e un’ottima partenza in campionato, con due vittorie in altrettante partite.

I nerazzurri sono inseriti in un girone (il Gruppo D) quasi fotocopia rispetto a quello della scorsa stagione: se la vedranno infatti con Real Madrid, Shakhtar Donetsk e Sheriff, unica differenza rispetto al Borussia Monchengladbach. I ricordi non sono affatto positivi, visto che l’Inter fu eliminata al 4° posto, non riuscendo neppure a “retrocedere” in Europa League.

Sulla carta, i nerazzurri sono nettamente superiori sia allo Shakhtar sia allo Sheriff, e inferiori soltanto al Real Madrid, che già nella passata stagione seppero far soffrire – soprattutto in trasferta. Gli ottavi di finale sono ampiamente a portata di mano, nonostante siano sfuggiti per due stagioni consecutive.

Juventus, che fai senza CR7?

Chelsea, Malmö e Zenit sono invece gli avversari della Juventus nel Gruppo H. Anche per i bianconeri non è stata una post-season semplice, cominciata con il licenziamento di Andrea Pirlo, alla guida della Vecchia Signora soltanto per un’annata, e culminata con l’addio di Cristiano Ronaldo a poche ore dalla fine della finestra di mercato. In mezzo, il ritorno di Max Allegri alla guida tecnica.

Il Chelsea, come detto, è la squadra campione in carica e può contare su fenomeni come Jorginho, Kanté e lo stesso Lukaku, acquistato dall’Inter per 115 milioni di euro. Lo Zenit è squadra di respiro europeo, senza ombra di dubbio, ma non può certo vantare gli stessi mezzi tecnici dei bianconeri. Infine il Malmö, la candidata al ruolo di Cenerentola del girone.

Insomma, anche i bianconeri hanno ottime possibilità di arrivare alla fase ad eliminazione diretta della Champions League 2021/2022, inseguendo il sogno di tornare ad alzare al cielo la ‘coppa dalle grandi orecchie’, a più di 25 anni dall’ultimo successo della Juventus targata Marcello Lippi.

stadio da calcio

Atalanta, continua a sognare!

Se, qualche anno fa, qualcuno avesse pronosticato un’Atalanta presenza fissa in Champions League, in molti si sarebbero messi a ridere. E invece i bergamaschi non solo continuano a qualificarsi, ma fanno anche una figura migliore rispetto ad altre squadre sulla carta più blasonate.

Quest’anno il girone è bello tosto: nel Gruppo F, la Dea dovrà vedersela col Manchester United, con il Villarreal e con lo Young Boys. Gli inglesi sono una potenza (anche economica) europea, mentre gli spagnoli hanno tanta esperienza internazionale e probabilmente i nerazzurri si giocheranno molte delle loro chance di qualificazione agli ottavi proprio contro di loro.

Bentornato, Milan

Dopo 7 anni dall’ultima partecipazione, il Milan è tornato in Champions League, competizione che ha vinto 7 volte nella sua storia (secondo solo all’inarrivabile Real Madrid). I rossoneri sono stati sorteggiati in un gruppo durissimo, com’era lecito aspettarsi dal momento che in fase di sorteggio si trovavano nella quarta e ultima fascia.

Il Gruppo B vede i rossoneri sfidare Atletico Madrid, Liverpool e Porto, non esattamente tre squadrette. I Colchoneros di Simeone sono tra le squadre più continue e arcigne degli ultimi anni, mentre i Reds hanno sollevato il trofeo non più tardi di due estati fa. Il Porto non ha lo stesso curriculum europeo, né la bacheca, di spagnoli e inglesi, ma è sempre un osso duro da sgranocchiare.

Difficile immaginarsi un Milan agli ottavi di finale, ma i rossoneri negli ultimi 18 mesi hanno stupito più volte i loro tifosi.

Consigliati da WorldWeb

SpedireAdesso.com
SpedireAdesso.com
SpedireAdesso.com è un nuovo servizio online per s ...
eBuyers
eBuyers
eBuyers.it è un portale italiano di e‑commerce: pr ...
Servizi Web Marketing Roma
Servizi Web Marketing Roma
Un'esperienza decennale sul web che ci permette di ...
Panamar Batterie e lampadine Led
Panamar Batterie e lampadine Led
Panamar società  leader nell'ingrosso e la distrib ...