Pitturare la casa è un'attività fai-da-te piacevole e accessibile a tutti. Tuttavia, ci sono alcuni consigli e modi d'uso che possono facilitare il procedimento di pittura.

Per cominciare a cimentarsi in questo lavoretto di casa, consigliamo di cominciare con la pittura ad acqua, utilizzabile in tutti gli ambienti di casa. Ad ogni modo, ci sono tanti altri metodi, come la vernice ad esempio.
Qualunque sia il metodo, una buona idea è pitturare durante le stagioni più calde, dato che la vernice asciuga più in fretta.
Per quanto riguarda la scelta del colore, dello stile e delle decorazioni, tutto rimane molto soggettivo e personale, potrete dar libero sfogo al vostro estro creativo. Considerate, però, che la casa necessita di una riverniciatura ogni 4-5 anni.
Idee per pitturare la casa in stile moderno
Il colore delle pareti di casa spesso influisce sull'umore personale. Ad esempio, scegliere colori accesi per la vostra stanza è un modo per rinvigorire il vostro umore, oltre che essere uno fra i tanti stili che dona un tono moderno alle vostre stanze.
Non solo colori: un altro stile moderno è la parete dipinta in bianco e nero, uno fra gli abbinamenti di colore moderni per eccellenza.
Per questo abbinamento, una buona idea è quella di di mescolare sfumature di grigio anche solo per ammorbidire i contrasti di bianco e nero. Riuscendo inoltre a combinare la geometria e le linee delle vostre pareti, potrete ottenere ottimi risultati.
Pitturare una casa moderna
Osservando sul web le tecniche principali, alle tendenze del momento e agli abbinamenti dei colori da utilizzare si può riuscire ad ottenere effetti totalmente inaspettati.
Considerando che le pareti bianche forniscono di per sé una certa luminosità ed un tono ospitale, se volete dare un tono moderno alla situazione, consigliamo di utilizzare colori vivaci, come ad esempio azzurro, arancio o rosso.
Uno tra i tanti metodi è decorare le pareti bianche con la tecnica dello “spugnato”, così da imprimere con una spugna marina la pittura colorata sulle pareti in maniera efficiente. In questo modo potrete condire gli ambienti di casa vostra con colori sprizzanti d'energia che risulteranno moderni e vivaci al punto giusto.
Pitturare le pareti di casa esterne
Per pitturare le pareti di casa esterne, innanzitutto, è importante raschiare l'intonaco, in modo che il nuovo strato aderisca alla perfezione.
Dopodiché, bisogna cercare di trovare il momento giusto per dipingere, ovvero una temperatura mite: se è troppo freddo o troppo caldo, si rischia di danneggiare la naturalezza della pittura.
Il colore dovrebbe risultare tendenzialmente uniforme e non troppo decorato. Tuttavia, se pensate che la libertà creativa non ha limiti, varcate gli orizzonti della creatività come volete decorando le vostre pareti esterne a vostro piacimento!
Ricordatevi di rendere il lavoro più sicuro possibile, provvedendo a un vestiario protettivo (come ad esempio casco e mascherina protettiva da esalazioni)scale solide o ponteggi.
Pitturare la casa con metodi fai da te
Pitturare la casa comporta un certo tipo di lavoro e soprattutto alcune precauzioni. Per dipingere le pareti interne, consigliamo di far un piccolo “piano di lavoro”, così da stabilire colore, materiale da utilizzare e procedura di lavoro.
Ad esempio, se siete alle prime armi, fare decorazioni semplici e utilizzare un pennello maneggevole e pratico può essere una buona idea.
Per dipingere le pareti esterne, invece, è indispensabile controllare se il fondo della parete si sbriciola oppure risulta solido e compatto. Si può fare utilizzando un nastro adesivo su di esse.
Se a quest'ultimo rimane appiccicato l'intonaco della vecchia vernice, significa che il fondo su cui si deve dipingere non è adatto. A questo punto è indispensabile pulire il sottofondo, preferibilmente con una spazzola dell'acqua.
Ora che avete una diverse idee su come procedere, avete il via libera per cominciare a dipingere e dare sfogo alla creatività che è in voi!



