Oggigiorno molti sono coloro che lavorano al pc, costantemente seduti. La postura è diventata un argomento cruciale per molti che sono sempre davanti ad un computer ed è per questo che, oggi più che mai, è opportuno stare attenti alla postura.

postura

Ci sono diversi metodi per farlo, dalla posturologia allo yoga. Tutto dipende dal tipo di esigenza che si ha. Per uno scompenso puramente posturale, un posturologo potrebbe essere ciò che fa al caso proprio, ma se la questione dello scompenso è legata ad un problema muscolare, forse un fisioterapista e quello che ci vuole.

Ad ogni modo, un'attività come lo yoga può correggere tutto quanto senza problemi, come allo stesso tempo un professionista di settore saprà indirizzare un paziente da una parte o dall’altra, andando a comprendere il problema alla radice. Vediamo di seguito cosa poter fare per correggere la propria postura sin da subito e stare attenti a mantenere quella corretta.

Correggere la postura ogni giorno

Una tra le prime cose da considerare per migliorare la propria postura è cercare di stare dritti con la schiena, soprattutto quando si sta a sedere. Questo ci permetterà di rimanere saldi sui muscoli della schiena che necessitano di lavorare, senza sforzare ciò che non si deve.

Un buon metodo è adottare una respirazione di diaframma. Come si respira con il diaframma? Inspirando ed espirando “di pancia”, senza gonfiare le spalle. Senz’altro, un buon fisioterapista, posturologo o anche un buon allenatore potranno saper spiegare correttamente questo processo di respirazione.

È l’ideale mettere uno specchio di fianco a dove si lavora, così da poter monitorare i cambi posturali che avvengono durante la giornata. Molto spesso si rischia di pendere in avanti verso lo schermo del computer o ancora peggio chinarsi verso il piccolo schermo dello smartphone.

Ancora più utile è farsi un video e riprendere il tempo che si sta davanti al computer, per capire quali sono i movimenti veri e propri che si compiono.

Inoltre, fare una pausa di tanto in tanto se si lavora o si passa molto tempo seduti è indispensabile per rilassare la muscolatura e non incappare in piegature eccessive della schiena. Più si riesce a notare questi dettagli, più si riesce a correggere i propri scompensi posturali.

A chi rivolgersi per correggere la postura

Ci sono molte fonti da cui attingere per correggere la postura. Sul web è pieno di video esplicativi sull’argomento, anche se la migliore idea è sempre quella di rivolgersi a professionisti di settore che possano spiegare di persona e con cura come fare certi esercizi di riequilibrio posturale.

Uno tra i primi professionisti a cui potersi rivolgere è il posturologo. Il posturologo  si occupa dei “rapporti tra la postura del corpo e determinate patologie algiche che, secondo i sostenitori di tale pratica, deriverebbero da un errato assetto posturale.” (cit. Wikipedia).

Di conseguenza, si prenderà cura di correggere eventuali assetti posturali scorretti che, per abitudini o per infortuni, sono diventati parte della vita quotidiana. Con i giusti esercizi è possibile trovare rilassamento e soluzione a un problema comune per molti, soprattutto in questi periodi dove uno smartphone ed un computer fanno parte di molte ore della giornata.

Anche un fisioterapista potrebbe saper correggere alcuni difetti di postura. La fisioterapia si occupa di “prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici” (cit. Wikipedia). Spesso un fisioterapista si occupa di altri tipi di lavori come riabilitazione, potenziamento o stretching ma può comunque essere in grado di migliorare la postura di un paziente.

Yoga, pilates o la tecnica Alexander sono altre tre ottime alternative per migliorare la propria postura. Tutte e tre queste attività mirano ad aumentare la propria consapevolezza corporea, di conseguenza andando a lavorare sugli squilibri posturali.

Per approfondire tutti questi campi con cura, è sempre d’uopo rivolgersi a chi di dovere per farsi spiegare con cura come migliorare la propria postura con respirazioni corrette, esercizi quotidiani da svolgere e un po’ di pazienza e determinazione per riuscire ad essere costanti e decisi nel proprio intento.

Mantenere una postura il più corretta possibile è un ottimo metodo per incontrare problematiche in futuro. Ad ogni modo, un professionista di settore saprà orientare il paziente o praticante (nel caso dello Yoga, ad esempio) verso l’equilibro posturale.

Consigliati da WorldWeb

Servizi Web Marketing Roma
Servizi Web Marketing Roma
Un'esperienza decennale sul web che ci permette di ...
SpedireAdesso.com
SpedireAdesso.com
SpedireAdesso.com è un nuovo servizio online per s ...
Panamar Batterie e lampadine Led
Panamar Batterie e lampadine Led
Panamar società  leader nell'ingrosso e la distrib ...
eBuyers
eBuyers
eBuyers.it è un portale italiano di e‑commerce: pr ...