La Calabria è una terra di sole e mare ma anche di montagna, cultura, storia e tradizioni. Caratterizzata da ben 800 chilometri di costa sul mar Tirreno e sullo Ionio, questa terra risulta una fra le più apprezzate per quanto riguarda il turismo balneare e non a livello nazionale.

La natura selvaggia, sopravvissuta alla civiltà delle infrastrutture, conserva borghi di bellezza incantevole e dotati di una certa valenza storica. Proprio per questi motivi la Calabria è una tra le regioni più visitate quando si parla di turismo, sia durante la stagione invernale che nei mesi estivi.
Se si desidera visitare l'Italia e cogliere l'essenza della sua tipicità, la Calabria è senz'altro un territorio da non lasciarsi sfuggire. Qui vi suggeriamo alcune mete dove poter passare una piacevole vacanza durante la stagione estiva e non solo.
Visitare il quartiere Gambarie D’Aspromonte
Località situata nei pressi di Reggio Calabria, Gambarie D’Aspromonte è un luogo montano a 1350 metri sopra il livello del mare. Grazie al suo clima può essere frequentata sia d’estate che d’inverno.
Da visitare sono il lago Rumia e il famoso Cippo di Garibaldi, ovvero un grande albero dove si narra abbia riposato l’eroe dei Due Mondi.
La zona di Briatico e Torre Melissa
Briatico si trova nella zona di Vibo Valentina e possiede origini molto antiche. Briatico ha tracce di più dominazioni, basti pensare che una delle torri di vedetta contro le invasioni saracene (i.e. La Rocchetta) è il simbolo di questa cittadina.
Quest’ultima possiede una spiaggia bianca con un mare cristallino ed è prossima alla località Tropea, da dove è possibile accedere ala Costa degli Dei, ma anche a Marina di Zambrone, Capo Vaticano e Ricadi.
Anche Torre Melissa è un posto da non lasciarsi sfuggire. Località tranquilla dalle spiagge dorate e dal mare pescoso, Torre Melissa è conosciuta per le sue “bandiere blu” e prende il nome dalla Torre Aragonese situata a sud (tale torre è ora sede di un museo).
Torre Melissa è vicina a numerose località turistiche e culturali quali Punta Alice, Cirò Marina, Capo Colonna, Santa Severina e Altopiano Silano.
Il Borgo Taverna
Luogo del pittore seicentesco Mattia Preti, Taverna è un borgo dalla verve artistica non molto distante da Catanzaro. Il suo clima estivo è uno fra i migliori della zona, ideale per una vacanza all’insegna del relax.
Fra i monumenti del luogo spiccano le sue famose chiese fra cui la Chiesa di San Domenico, di Santa Barbara e di Santa Maria Maggiore. All’interno delle chiese sono presenti affreschi del “Cavaliere Calabrese” Mattia Preti.
San Nicola Arcella
ÂÂÂ Nei pressi di Cosenza è presente uno dei più bei borghi antichi della Calabria, ovvero San Nicola Arcella. Le sue stradine tortuose e allo stesso tempo panoramiche possono condurre sull’isola Dino o sul Golfo di Policastro.
Lo straordinario Arco Magno è uno fra i reperti storici più famosi da visitare, arco naturale che può diventare Patrimonio dell’Unesco. L’arco viene attraversato da piccole imbarcazioni che raggiungono una spiaggetta quasi surreale.
Il Palazzo dei Principi Lanza di Trabia è un altro reperto storico nelle vicinanze da non perdere, palazzo ristrutturato ed oggi sede di eventi culturali.
Visitare la Calabria
Come si può notare, la Calabria offre luoghi e attrazioni turistiche di ogni genere. Tuttavia, a prescindere dal turismo, si può visitare questa regione semplicemente percorrendo i vasti paesaggi naturali che la circondano.
Il suo mare è uno splendore, basti pensare al spiagge come Pizzo, Tropea o Capo Vaticano. Il mare cristallino è ciò che la contraddistingue in tutto il territorio dello stivale.
Inoltre, le persone del posto sono spesso accoglienti e caratteristici della personalità “all’italiana” che fa sentire ogni turista a casa.ÂÂ
Insomma, non si può non sentirsi a casa in un posto come la Calabria, fornita di paesaggi mozzafiato e mete turistiche uniche al mondo, con un clima mediterraneo che è difficile trovare altrove. Non dimenticatevi inoltre di assaggiare le prelibatezze della cucina calabrese: peperoncini ripieni, sardella e frittole sono delizie per il palato!



