I ritmi frenetici odierni ci fanno perdere la testa e spesso organizzare tutti gli impegni è un grattacapo notevole. Sapevate però che esistono app per organizzare la giornata molto semplici da usare e alla portata di tutti?

Con le nuove app in circolazione è tutto più facile, anche organizzare i propri impegni. Utilizzando programmi progettati appositamente per facilitare la gestione degli impegni, è più semplice organizzarsi e farsi segnalare tutto quanto da una comoda app.
Le app per organizzare la giornata
Senz’altro, le app non sono il solito metodo per organizzare la giornata, c’è pur sempre un foglio e una penna per poter svolgere il compito analogo di quello di una app per organizzarsi gli orari. Tuttavia, visto che lo smartphone è sotto le mani di tutti, perché non approfittare di ottime app per organizzare il tutto nel migliore dei modi?
Una tra le tante app utilizzate per organizzare la giornata è Todoist. Con Todois è molto semplice ed intuitivo organizzarsi gli orari e fare delle “to do list”. Con rapidità e scaltrezza è facilissimo gestire gli impegni e spuntare le cose fatte e guardare quali sono quelle da fare.
C’è una versione gratuita ed una a pagamento. Naturalmente, quest’ultima ha più funzionalità rispetto a quella gratis, considerando la quantità di progetti maggiore (con quella gratuita si può arrivare fino a 80, mentre con quella premium a 300 o 500).
Grazie a questa app è possibile aggiungere promemoria, commenti alle attività, porre etichette e tanto altro. Più si procederà verso gli upgrade, più funzionalità si avranno.
Un’altra ottima app per poter organizzare gli impegni e gli orari della giornata è ATracker. Questa app ti permette di tracciare le varie attività della giornata. Grazie ad un comodo grafico e percentuali evidenziate in un cerchio, potrai organizzare i tuoi impegni e le tue priorità con grande facilità.
Da notare che questa app ha persino un tutorial che illustra tutte le funzionalità necessarie per operare nel migliore dei modi. Puoi persino attivare un allarme da attivare nel caso ci si debba ricordare di un certo impegno ad una certa ora.
Esistono tante altre app sulla piazza, come Doodle o Goal Meter, ma se ne può trovare molte altre. Insomma, le app per organizzare gli impegni sono l’ideale se ci si vuole gestire nel migliore dei modi tramite smartphone.
Organizzarsi la giornata oggigiorno
Ma è veramente necessaria un’app per organizzarsi la giornata? Come si faceva in precedenza senza una app? Senz’altro, non è estremamente necessario usufruire di una app per organizzare e gestire i vari impegni di tutto il giorno.
Tuttavia, visto che quasi tutti i cittadini hanno uno smartphone e si autogestiscono quasi completamente da lì, un’app può essere alla portata di tutti e, essenzialmente, far sì che tutto sia più rapido. Considerando appunto i tempi frenetici di questi anni, avere tutto sottomano è l’ideale per molti.
Ad ogni modo, ci si può comunque organizzare anche con una vecchia agenda “carta e penna”. La differenza è solo “digitale”, in quanto si può fare praticamente la stessa cosa sia su carta che su smartphone.
C’è chi preferisce il metodo tradizionale, scrivendo con cura tutti i dettagli con una penna, mentre c’è chi riesce ad organizzarsi allo stesso modo tramite smartphone. Ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro, ma la riuscita di uno o dell’altro metodo è piuttosto soggettivo.



