- Scritto da Rini
I diritti umani rappresentano quei principi fondamentali che ogni essere umano possiede e che non possono essergli tolti. Secondo la concezione moderna, che si è diffusa nei nostri Paesi, tra i diritti fondamentali di ogni individuo ci sono il diritto alla libertà individuale, alla vita, all’autodeterminazione, all’assistenza, alla libertà religiosa, alla privacy e il diritto di voto. Per arrivare all’affermazione di tutti questi concetti, si è attraversato un periodo storico molto ricco di complicazioni e di varie battaglie, che hanno portato ad un’affermazione piena dei diritti soprattutto riconosciuti nei Paesi occidentali. Non in tutte le parti del mondo, infatti, questi principi fondamentali inalienabili vengono attribuiti a tutti gli uomini. In alcuni Paesi restano ancora in vigore delle lotte politiche e sociali da compiere per l’affermazione piena dei diritti umani di ciascun individuo.
- Scritto da Rini
Nell’epoca attuale moltissimi governi del mondo occidentale stanno aprendo la loro sensibilità nei confronti della tematica dell’ambiente, soprattutto riconoscendo l’importanza di attuare delle strategie economiche sostenibili, per preservare le risorse del nostro pianeta. La situazione appare però molto più complessa di quello che viene sostenuto nelle intenzioni, perché, proprio nell’epoca attuale, ci sono molti problemi da affrontare. Gli Stati del mondo devono fronteggiare il riscaldamento globale, la carenza di risorse energetiche, l’incertezza sociale ed economica. Esistono delle vere e proprie emergenze ambientali, che costringono le nazioni a guardare ai loro interessi con uno sguardo nuovo.
- Scritto da Lupez
Un'organizzazione senza scopo di lucro, o no profit, è un'entità formata per soddisfare alcuni bisogni pubblici o di un determinato gruppo di individui. Le organizzazioni no profit possono generare entrate, ma invece i ricavi in eccesso possono essere riportati nel funzionamento dell'organizzazione, non vengono cioè diffusi a proprietari o investitori.
Le organizzazioni no profit sono normalmente organizzate per cause sociali o per servire il bene pubblico nel momento in cui le agenzie governative non ne hanno la possibilità. Le missioni delle organizzazioni no profit sono spesso legate a obiettivi specifici in settori come il benessere pubblico, la sicurezza pubblica, la religione, la scienza, l'istruzione, l'arte, la protezione dell'ambiente o l'aiuto per i meno fortunati. Può anche essere creata un'organizzazione senza scopo di lucro per promuovere ulteriori attività non caritative tra cui sport o hobby, come ad esempio per perseguire la ricerca.






