Il covid-19 è ancora in giro e sta continuando a causare problemi non indifferenti. Sebbene la situazione sembra andare in discesa grazie alle costanti vaccinazioni, c’è sempre da stare all’erta. Ecco perché stanno sorgendo app per il tracciamento dati per capire dove e come muoversi senza contagiarsi.

immuni

Sembrerebbe un’idea surreale, ma la situazione attuale ci costringe a sorvegliare continuamente ciò che ci gira intorno. Se prima si pensava di essere sorvegliati costantemente, ora più che mai si è attenti alle persone che ci stanno vicine e se sono “idonee” a stare nel posto in cui stiamo passeggiando o andando a cena.

Da qualche settimana si sente parlare di app che permettono di svolgere questa funzione. Vediamo di seguito come funziona e quali sono le sue utilità.

La app per il contact tracing

“Immuni” è il nome della nuova app che permette di rilevare contatti tra un gruppo di persone per capire chi, per l’appunto, è immune (o non lo è).

Sostanzialmente, grazie ad una tecnologia Bluetooth è possibile tracciare segnali (tramite la modalità “beacon”) con l’utilizzo di uno smartphone.

Sembra che il segnale consumi poca energia e la batteria non si scarichi, nonostante si tenga l’app accesa. Al momento, sembra che questa sia la soluzione più adatta per mettere in atto una strategia abile per capire se si è circondati da persone “immuni”.

C’è anche la soluzione del Covid Watch (non ancora entrata in atto), smartwatch con il quale non ci sarebbe bisogno di di eventuali localizzazioni. Basterebbe, anche in questo caso, la soluzione Bluetooth.

In sintesi, qualunque sia il mezzo, non è strettamente necessario sapere dove il contagio è avvenuto, ma quando è accaduto.

Senza dubbio questa è una buona idea per rendere efficace il tracciamento di eventuali contagi e comprendere come potersi muovere e sostanzialmente come poter vivere oggigiorno senza "blocchi" dovuti dal covid-19.

La nuova app “immuni”

Quindi cosa fa nella sostanza questa app? Raccoglie codici anonimi nel mentre che si è a contatto con una persona. In questo modo non si è tracciati in nessun modo, ma si riesce a capire se si è in un contesto sicuro.

Potrebbe sembrare una cosa meschina, visto che tutto rimane nell’anonimato. Tuttavia, è un metodo indispensabile per capire, senza accusare nessuno, se si è nel posto giusto ed è possibile rimanerci in totale sicurezza.

Visti i tempi che tutti noi stiamo affrontando, avere una app del genere è senz’altro un vantaggio. La sicurezza è sempre più garantita e qualunque siano le vicissitudini future, c’è la possibilità di riprendere man mano la normalità, sempre rispettando le misure di sicurezza e facendosi aiutare da una app come Immuni.

Il futuro post-covid e le app di tracciamento

Che cosa comporterà una app del genere sul nostro futuro? Niente di particolarmente nuovo, in verità. Il monitoraggio dei dati personali non è una cosa nuova, considerando i dati che circolano oggi sul web.

Tutti possono sapere un sacco di cose sul conto di ognuno. Moltissime sono le persone che sono almeno su un social. Foto, immagini, video e dati personali vengono messi a disposizione di tutti e non è di certo una app come Immuni a risultare un tabù.

Detto questo, potrebbe invece essere un incentivo per stare più attenti anche verso il prossimo, così da capire se si è in un posto sicuro. Sembrerebbe una scena da “Black Mirror”, ma questo è il presente che stiamo vivendo.

Niente è ancora riuscito a fermare l’ondata del coronavirus, quindi perché non cercare di mitigare la situazione con una app di tracciamento come Immuni? Così facendo si riesce a rispettare gli altri e a sua volta diminuire eventuali contagi indesiderati.

Consigliati da WorldWeb

SpedireAdesso.com
SpedireAdesso.com
SpedireAdesso.com è un nuovo servizio online per s ...
Servizi Web Marketing Roma
Servizi Web Marketing Roma
Un'esperienza decennale sul web che ci permette di ...
eBuyers
eBuyers
eBuyers.it è un portale italiano di e‑commerce: pr ...
Panamar Batterie e lampadine Led
Panamar Batterie e lampadine Led
Panamar società  leader nell'ingrosso e la distrib ...