- Scritto da bix
Quando si va in campeggio, una tra le prime da cose da considerare è individuare le migliori attrezzature da portarsi dietro, sempre considerando le proprie esigenze. Che si vada a campeggiare in riva al mare, sulla riva di un fiume oppure in montagna, fare una lista dell’oggettistica necessaria è un must.
- Scritto da bix
Il sud Italia è una fra le zone del bel paese che possiede non solo reperti turistici ed artistici degni di nota, ma anche un clima mozzafiato. Sia d’estate che d’inverno, è possibile godersi dei paesaggi e dei fantastici reperti turistici presenti al sud.
- Scritto da bix
La Sardegna: La voce inconfondibile del suo mare, i chilometri di coste che la racchiudono, il profumo del mirto e del lentisco, i suoi pittoreschi scenari. Tra i quindici paradisi naturali del mondo, secondo il sito The Richest, c'è lei, piccola perla del Mediterraneo.
Tutto a Nord, all'estremità di questa terra meravigliosa, si trova l'Isola dell'Asinara che fa parte del Comune di Porto Torres, in provincia di Sassari. Divenuta Parco Nazionale e Area Marina Protetta nel 2002, ogni anno è meta di milioni di turisti che rimangono affascinati da quest'oasi selvaggia e incontaminata, tra le più ricche sia dal punto di vista naturalistico che dal punto di vista storico: L'isola ha un passato da raccontare.
- Scritto da guestfree
Barcellona è una città estremamente vivace, colorata e ricca di attrazioni storiche e artistiche. Se avete solo quattro giorni a disposizione non perdetevi d'animo: certo le cose da vedere sono tante, ma vi forniremo un itinerario grazie al quale potrete visitare il capoluogo della Catalogna, senza perdere nessuna delle attrazioni principali. Per informazioni più dettagliate, video e foto di chi a Barcellona ci vive.
- Scritto da guestfree
È appena gennaio eppure per organizzare le vacanze estive sembra quasi essere tardi: tutto sembra essere pieno, i voli stanno poco a poco esaurendo i posti a sedere e l’agitazione inizia a salire. Dopotutto nelle migliori mete della penisola italiana la storia ogni anno è sempre la stessa: chi vi alloggia, prenota la propria casa vacanze già per l’anno successivo, per essere certo di accaparrarsi il meglio. È proprio per questo motivo che è bene organizzarsi e prenotare volo e alloggio già molto prima dell’estate, occupandosi solo poi in un momento successivo dei dettagli del viaggio etc.
- Scritto da guestfree
La zona di San Teodoro è una delle più belle di tutta la Sardegna ed è proprio per questo che ogni anno sono tantissimi coloro che la scelgono come meta delle vacanze. Se gli hotel sono ben presenti, tuttavia le preferenze vanno sempre in direzione delle case vacanze San Teodoro affitto. Questo perché un alloggio di questo tipo da tantissima libertà di movimento, autonomia e fa risparmiare non poco. Le statistiche parlano infatti di un buon 30% in meno sui costi, senza contare che con un appartamento in affitto c’è la possibilità di cucinare da sé e di risparmiare ancora di più.









