- Scritto da guestfree
Torino, antica capitale del Regno Sabaudo, è una delle città più affascinanti d'Italia, grazie alla sua storia secolare che ha lasciato tra le sue strade e le sue piazze monumenti e musei di notevole interesse: basti ricordare ad esempio la Mole Antonelliana, l'elegante Piazza Castello e il Museo Egizio per citarne solo alcuni.
Ma anche i dintorni della città celano borghi e luoghi bellissimi tutti da scoprire per conosce a fondo il passato di questa ricca provincia. Il modo più veloce per arrivare nel capoluogo piemontese è sicuramente l’aereo. Sono numerose le compagnie aeree che operano nello scalo torinese, tra cui le low cost EasyJet, Ryanair e Vueling.
Muoversi nei dintorni della città senza un proprio mezzo proprio, potrebbe essere scomodo, per cui sarebbe opportuno optare per un servizio di un noleggio auto a Torino.
- Scritto da guestfree
Le pizzerie in Italia sono una delle attività più tradizionali nel panorama delle micro imprese di questa nazione. Quando si decide di aprirne una, è bene avere un progetto di massima su quali sono le attrezzature da acquistare per poter lavorare nel migliore dei modi.
Affidarsi a un buon partner è importante, poiché una volta che si sono acquistate delle attrezzature è opportuno avere qualcuno che sia in grado di offrire assistenza nel caso di malfunzionamenti o rotture.
- Scritto da Lupez
L'emergere del turismo culturale risale agli inizi del XX secolo, ma solo nel 2002 il Consiglio internazionale per i monumenti culturali e storici ha pubblicato una definizione formale: "Il turismo culturale e culturale-cognitivo, in realtà, è una forma di turismo che si concentra sull'ambiente culturale, che a sua volta può includere le attrazioni culturali e storiche di una destinazione o di un patrimonio culturale e storico, i valori e lo stile di vita della popolazione locale, le arti, l’artigianato, le tradizioni e le abitudini ed inoltre, percorsi culturali e cognitivi possono includere una visita o una partecipazione a attività culturali e eventi, visitare musei, prendere parte a concerti, mostre, gallerie, ecc.
- Scritto da bix
Il settore della ristorazione comprende tutte le attività, i servizi e le funzioni aziendali coinvolte nel preparare e servire pasti a persone che mangiano fuori casa. Questo include tutti i tipi di ristoranti, da quelli raffinati ai fast food. Esso comprende anche le operazioni istituzionali alimentari in luoghi come scuole e ospedali, così come altri produttori di specialità le imprese di ristorazione.
Il concetto di preparare il cibo come mestiere e forma di business può essere fatta risalire all' 11 ° secolo con le corporazioni medievali. Le corporazioni erano fondate da un sistema organizzato all'interno di economie locali, e hanno permesso alle persone di acquistare e il cibo da una varietà di fornitori altamente specializzati.
- Scritto da Lupez
Molte persone si chiedono cosa sia il turismo sportivo. Il turismo sportivo è viaggiare da una regione, un paese, uno Stato, ecc. ad un altro per assistere ad una gara o una partita sportiva. Mentre il turismo sportivo non è sempre stato estremamente popolare, nel corso degli ultimi dieci anni la quantità di persone che frequentano eventi sportivi è aumentata drasticamente.
- Scritto da bix
Il turismo religioso è una delle prime forme di turismo. L'idea del pellegrinaggio religioso comincia quasi con l'alba dell'umanità. Quasi dagli albori della storia, gli esseri umani hanno viaggiato in luoghi santi. Dal periodo biblico importanti centri religiosi sono diventati non solo una parte del paesaggio culturale, ma anche importanti attori nel marketing locale e importanti parti dell'economia di quelle città che ospitavano centri religiosi. Nel mondo occidentale, città come Gerusalemme, Roma e Mecca continuano ad attirare milioni di visitatori su base annuale. Il viaggio orientato alla religione è avvenuto fin dai primi pellegrinaggi. Negli ultimi anni, tuttavia, il viaggio religioso e il turismo si sono sviluppati in un mercato molto più ampio e segmentato. Il viaggio religioso odierno comprende molteplici sub-nicchie che vanno dal mercato del pellegrinaggio di lusso ai viaggi religiosi istituzionali e a esperienze volontarie orientate a aiutare coloro che hanno una qualche forma di bisogno.






