- Scritto da christopher
Quando ci si muove, si può decidere di compiere viaggi più o meno lunghi con la propria auto, seguendo autostrade o strade comuni attraversando i vari territori della penisola Italiana. Ad ogni modo, a volte può risultare faticoso e si rischia di incappare in lunghe code, soprattutto se si desidera raggiungere con la propria auto i centri urbani. Per questo motivo a volte è necessario e indispensabile ricorrere all’ausilio dei mezzi pubblici. Ma quali utilizzare?
- Scritto da guestfree
Le nuove modelle in formato Social
Casting, book, portfolio, camminate avanti e dietro… ormai diventano metodi quasi tramontati nella ricerca delle modelle di nuova generazione, pronte a mostrarsi spesso sui sociali senza passare per le fasi più tradizionali che caratterizzavano le modelle più datate. Ma possono davvero rivelarsi sufficienti gli scatti postati in un portale web per vincere la competizione di altre ragazze ed ottenere ingaggi lavorativi anche molto allettanti?
- Scritto da Elena
Quando si eseguono operazioni di download spesso si ha a che fare con episodi di File Sharing tramite i cosiddetti Peer-to-peer. Ma cos’è nello specifico il File Sharing? E cosa sono i Peer-to-peer? Vediamo, nello specifico, che cosa significa scaricare un file da un P2P e che cosa vuol dire oggi condividere un file.
- Scritto da Elena
Oramai Internet fa parte delle nostre vite quotidiane. Per quasi il 100% della popolazione italiana, Internet è diventato un portale fondamentale non solo per sapere e documentarsi, ma anche per comunicare. Mezzi di comunicazione come l’email, le chat, i social e via dicendo hanno sostituito gran parte dei modi di comunicare di qualche decennio fa. Pur utilizzando sempre mezzi tradizionali come il telefono o la posta (vera e propria), la comunicazione elettronica sta prendendo il sopravvento in una miriade di contesti.
- Scritto da christopher
La pubblica utilità è in gran parte dei casi una necessità per i cittadini. Si può considerare la pubblica utilità qualunque operazione d’interesse pubblico, indirizzato verso un miglioramento per i cittadini e per il luogo in cui abitano. Ad esempio, disporre di biblioteche fornite e con disponibilità d’orario ampie, poter usufruire di mezzi pubblici per spostarsi agevolmente, godere dell’aiuto di enti dedicati alla salute come ospedali e case di cura sono diritti di pubblica utilità che dovrebbero essere indispensabili per ogni cittadino.
- Scritto da guestfree
Nel 2018 i siti online continuano a crescere e il loro successo è sempre più vicino, soprattutto quando cominciano ad assumere una propria notorietà e il brand diventa sempre più forte e riconoscibile dalla gente.
Ma come si possono far nascere nuovi business emergenti, ma soprattutto la domanda che sorge spontanea è: “con tutta questa concorrenza, quali sono gli strumenti per avere successo online?”.








