- Scritto da guestfree
Il rifiuto della morte è un sentimento connesso con la natura stessa dell’uomo che, al di là di eccezioni patologiche, si afferra alla vita ed è pronto a lottare per non perderla.
Il problema è quando questo rifiuto, assolutamente normale, si trasforma in una paura così forte da ingenerare terrore e panico nella persona arrivando a trasformarsi in una vera fobia, per cui è stato coniato un termine specifico: la tanatofobia. Il vocabolario Treccani definisce questo sentimento come “Paura morbosa della morte, che può insorgere in seguito a traumi subiti, o per altro motivo, e che provoca angoscia a contatto con tutto ciò che ha riferimento anche lontano alla morte”.
- Scritto da Elena
Si sente parlare un sacco di un certo Green Pass, ma che cos’è nello specifico? Perché è strettamente necessario muoversi con un certificato verde?
- Scritto da christopher
Guidare un auto è sempre un piacere, ma spesso si sottovaluta che controllarla di tanto in tanto è necessario per non incappare in spiacevoli sorprese.
- Scritto da Elena
Molti professionisti nel settore dell’architettura e dell’ingegneria utilizzano programmi chiamati CAD. Ma cosa sono i programmi CAD? Come funzionano nello specifico?
- Scritto da Elena
La quarantena ha causato diversi problemi a tutto il mondo. In primis, la diffusione di una nuova malattia è stato un evento totalmente inaspettato e incontrollabile e, allo stesso modo, controllare il proprio stato mentale non è di certo semplice in un periodo come questo.
- Scritto da Elena
Durante i periodi freddi, un bell’infuso caldo è quello che ci vuole. Una bevanda come la tisana può spesso essere la soluzione giusta per rilassarsi e stare bene in casa, nonostante le intemperie della stagione invernale o autunnale.









